Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Localizzazione di una discarica
  • Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica
  • Protezione civile. Contributi
  • Acque. Inquinamento da navi
  • Beni Ambientali. Deroghe all'operatività del vincolo legale
  • Urbanistica.Variazioni essenziali e demolizione
  • Ambiente in genere. Normativa ambientale
  • Beni Ambientali. Illegittimità annullamento in autotutela tardivo, dell'autorizzazione paesaggistica per realizzazione impianto eolico.
  • Rifiuti.Rifiuti con codice a specchio: i quesiti alla Corte di Giustizia e la disciplina speciale sullo smaltimento dei rifiuti urbani
  • Urbanistica.Demolizione
  • Urbanistica.Permesso di costruire e vincolo paesaggistico
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e beni costituenti fondo patrimoniale familiare
  • Rifiuti. Pregiudizi e apoditticità nella imposizione dei livelli di raccolta differenziata
  • Urbanistica. Stalla (esclusione natura di pertinenza)
  • Rifiuti.Variante impianto di trattamento e di recupero rifiuti e per la produzione di energia; verifica fattore di attenzione progettuale a carattere territoriale
  • Rumore.Modalità di accertamento del disturbo
  • Rifiuti. Attività di distilleria
  • Urbanistica. Sequestro immobile abusivamente lottizzato
  • Ambiente in genere.Stabilimenti industriali dichiarati di interesse strategico nazionale
  • Rumore. Tutela penale (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 936 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112954503
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-4

2020-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 4-2020 fascicolo completo 01 Marzo 2021 2761
La procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali al vaglio della Corte costituzionale: limiti e ragionevolezza della deroga del principio della retroattività della lex mitior 19 Febbraio 2021 3713
Killing me softly. Quale è il bene giuridico tutelato nel reato di maltrattamento di animali? 19 Febbraio 2021 4338
Brevi note a margine di Cass. sez. III, n. 9736/2020 19 Febbraio 2021 3361
I reati associativi finalizzati alla commissione di delitti ambientali e le aggravanti applicabili alla associazione 19 Febbraio 2021 4355
La questione dei condoni edilizi nelle aree naturali protette 19 Febbraio 2021 4080
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e diritto vivente: ancora attuale e ragionevole la collocazione tra i reati di cui all’art. 51, comma 3 bis c.p.p.? 19 Febbraio 2021 4283

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
  • Schlein, Meloni torni alle Camere a chiarire la vicenda Almasri
  • Mattarella, si aprano negoziati per ingresso Kiev nella Ue
  • Kellogg alla call dei Volenterosi, la prima volta degli Usa
  • Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
  • 'Angeli e Demoni', cadono quasi tutte le accuse
  • Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
  • Almasri, Bongiorno valuta denuncia per divulgazione atti
  • Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+1,59%), in luce Unicredit

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it