Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ambito di applicazione dell’art. 34 dpr 380\01
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Urbanistica.Sequestro preventivo anche in presenza di titolo abilitativo
  • Urbanistica.Realizzazione di una bussola-veranda in metallo e pannelli in plexiglas presso l'ingresso dell’abitazione.
  • Elettrosmog.Legittimità ordinanza di disinstallazione di una SRB in condivisione con altro gestore per insufficienza documentale
  • Rifiuti.Cassazione, abbruciamento di scarti vegetali e gestione di rifiuti. Quale prova per evitare sanzioni?
  • Ambiente in genere. Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Ambiente in genere.Comunicazione della Commissione sull'accesso alla giustizia in materia ambientale
  • Caccia e animali.La Corte costituzionale “impallina” la legge regionale veneta sul nomadismo venatorio e contro i Cormorani.
  • Urbanistica. Revoca o sospensione dell'ordine di demolizione
  • Urbanistica. Sospensione condizionale e demolizione
  • Rifiuti. Responsabilità del direttore dei lavori
  • Urbanistica.Realizzazione opere di urbanizzazione primaria
  • Caccia e animali. Maltrattamento e responsabilità medico veterinario
  • Rifiuti. Discarica (esaurimento)
  • Ambiente in genere.Iter progettuale delle infrastrutture strategiche
  • Ambiente in genere. Legittimità diniego per deposito prodotti inerti e ceneri inertizzate in area agricola nei pressi di un SIC e di un corridoio ecologico.
  • Urbanistica.Impianti distributori di carburanti
  • Caccia e animali. Legislazione regionale e disciplina venatoria
  • Rifiuti. Inottemperanza ordinanza di sgombero

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 915 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112951934
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-1

2019-1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 1-2019 fascicolo completo 13 Luglio 2019 3233
Inquinamento ambientale senza contaminazione del sito. Quale emancipazione della tutela penale codicistica dalle indicizzazioni tabellari del T.U.A.? 31 Marzo 2019 4765
Profili dell’accertamento processuale del delitto di inquinamento ambientale 31 Marzo 2019 3850
La problematica questione della classificazione dei rifiuti con codici a specchio 31 Marzo 2019 5214
La tenuta della riserva di legge statale in materia di sanatoria edilizia. 31 Marzo 2019 4391
Dopo tre anni dall’entrata in vigore della l. n. 68/2015, persistono dubbi e criticità in tema di estinzione delle contravvenzioni ambientali 31 Marzo 2019 5249
La protección ambiental en el Código Penal español. Un análisis a la luz de la Directiva 2008/99/CE, relativa a la protección del medio ambiente mediante el Derecho penal 31 Marzo 2019 4328
Il punto di vista dell’ecologia delle acque nell’interpretazione della legge n. 68/2015 31 Marzo 2019 5936

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Linda Yaccarino lascia la guida di X
  • Revocato sciopero nazionale dei lavoratori Tlc del 14 luglio
  • Zelensky, grazie al Papa,è Mosca che respinge sua proposta
  • Rutte, 'Cina aumenta le sue forze non per parate militari'
  • Trump a Fed, tassi troppo alti di almeno 3 punti, tagliateli
  • Mattarella a Zelensky, posizione Italia ferma, pieno appoggio
  • Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
  • Fontana, per l'Ucraina dal Santo Padre opportunità preziosa
  • Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
  • ++ A sud meno 50% diplomati medie va alle superiori preparato ++

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it