Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Accertamento di conformità
  • Rumore. Inquinamento acustico e ordinanza contingibile ed urgente ex art. 9 L. 447/1995.
  • Beni Culturali. Interventi in via di urgenza
  • Elettrosmog. Installazione impianti e territorio comunale
  • Aria. Riduzione del particolato emesso da autoveicoli
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto e di impianto di incenerimento
  • Beni Ambientali.Conferenza di servizi e tutela del paesaggio
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica.Nozione di inizio lavori
  • Beni Ambientali.Bosco e radura
  • Sommario Ambiente & Sviluppo nov. 2005
  • Urbanistica. D.I.A. per interventi di livellamento di terreni agricoli
  • Ambiente. Accesso agli atti amministrativi
  • Elettrosmog. Il punto (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Mezzi meccanici ed elettrici conservati all’aperto ed esposti alle intemperie.
  • Sostanze pericolose.Impianto di trattamento di rifiuti e normativa Seveso
  • Rumore.Zonizzazione acustica e strumento urbanistico
  • Urbanistica. Condono abuso in zona vincolata. Limiti
  • Urbanistica. Condono in zona vincolata
  • Beni Ambientali. Siti di importanza comunitaria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 837 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112954003
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2018-4

2018-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 4\2018 - Fascicolo completo 31 Marzo 2019 3582
La compromissione e il deterioramento significativi e misurabili: in sede di sequestro probatorio non sono necessarie consulenze o perizie. 08 Novembre 2018 4437
Disastro ambientale e pubblica incolumità: la Corte di Cassazione circoscrive il campo di applicazione della fattispecie 08 Novembre 2018 5163
Sulla assimilabilità di acque meteoriche e acque reflue industriali 08 Novembre 2018 4379
Sequestro impeditivo anche per le persone giuridiche ex D.Lgs. 231/2001: un’interpretazione costituzionalmente orientata dal “sapore” additivo 08 Novembre 2018 4887
Le sentenze in materia di reati ambientali presso il Tribunale di Milano nel triennio 2015-2017: risultati e prospettive 08 Novembre 2018 4210
La fattispecie di inquinamento ambientale: uno sguardo comparatistico 08 Novembre 2018 4994

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
  • Almasri, Bongiorno valuta denuncia per divulgazione atti
  • Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+1,59%), in luce Unicredit
  • Linda Yaccarino lascia la guida di X
  • Revocato sciopero nazionale dei lavoratori Tlc del 14 luglio
  • Zelensky, grazie al Papa,è Mosca che respinge sua proposta
  • Rutte, 'Cina aumenta le sue forze non per parate militari'
  • Trump a Fed, tassi troppo alti di almeno 3 punti, tagliateli
  • Mattarella a Zelensky, posizione Italia ferma, pieno appoggio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it